WRWR - Staffetta femminile in moto intorno al mondo

Women Riders World Relay - 16.500 donne celebrano la prima staffetta femminile in moto intorno al mondo. A Pasqua 2019 (dal 18 al 22 aprile), la WRWR arriverà in Svizzera.
Quella che è iniziata come una semplice idea di staffetta motociclistica femminile in tutto il mondo e che è stata diffusa dalla fondatrice Hayley Bell tramite i social media alla fine di agosto 2018, si è sviluppata in un brevissimo lasso di tempo in un serio movimento di motocicliste di oltre 100 Paesi. Ad oggi, oltre 16.500 donne e molti club motociclistici femminili in tutto il mondo hanno risposto al suo appello. Partecipando alla prima Women Riders World Relay (WRWR), vogliono rendere consapevole l'industria motociclistica dell'entusiasmo e del potenziale che si cela dietro il crescente mercato delle motocicliste.

Hayley Bell. Fondatrice del WRWR. Foto: WRWR
L'inizio in Scozia
La Women Riders World Relay è iniziata il 27 febbraio 2019 a John O'Groats, in Scozia, e passerà il testimone da donna a donna e da Paese a Paese nei prossimi 12 mesi. Nei Paesi europei sono già oltre 500 le Guardiane registrate che portano il testimone intagliato a mano nelle prime tappe.
- Il testimone della WRWR in viaggio per il mondo. Foto: WRWR.
- Hayley Bell (a destra) e il testimone di WRWR in viaggio per il mondo. Foto: WRWR.
- WRWR alla partenza in Scozia. Foto: WRWR.
Segmento in crescita
"La Women Riders World Relay è un'opportunità per celebrare e riconoscere a livello globale le motocicliste, oltre che per sensibilizzare l'opinione pubblica sul segmento in più rapida crescita dell'industria motoristica", ha dichiarato Hayley Bell.
La staffetta in Svizzera
Il testimone passerà ai biker del Liechtenstein il 18 aprile 2019 alle 14.00 circa a Vaduz (51° giorno del WRWR). Durante il periodo pasquale, la WRWR sarà in tournée in Svizzera, collegando le regioni germanofone, italofone e francofone del Paese. Il passaggio del testimone alla Germania avverrà il lunedì di Pasqua, 22 aprile 2019, a Weil am Rhein (giorno 55 della WRWR).
- La staffetta WRWR in Svizzera. Giorno 3 - 20 aprile 2019.
- La staffetta WRWR in Svizzera. Giorno 2 - 19 aprile 2019.
- La staffetta WRWR in Svizzera. Giorno 1 - 18 aprile 2019.
- La staffetta WRWR in Svizzera. Giorno 5 - 22 aprile 2019.
- La staffetta WRWR in Svizzera. Giorno 4 - 21 aprile 2019.
Eventi e raduni di motociclisti
Tra questi giorni ci sono molti chilometri di tour, notevoli metri di altitudine, splendidi paesaggi con laghi e alte montagne, passi alpini innevati (purtroppo ancora in parte insormontabili), il tunnel del Gottardo lungo 16,9 km come porta d'accesso al Ticino, eventi di benvenuto presso i concessionari di moto e raduni di motociclisti, nonché le diverse regioni culturali e linguistiche della Svizzera.
Tutti sono i benvenuti
Secondo gli organizzatori, tutti sono invitati a partecipare alla staffetta per sostenere questa iniziativa globale che ad oggi conta oltre 16.500 motocicliste - e il numero è in rapida crescita. "Siamo ansiosi di ricevere qualsiasi tipo di supporto e vi invitiamo cordialmente a festeggiare con noi nell'ambito della Women Riders World Relay".
- WRWR in Gran Bretagna. Foto: WRWR.
- WRWR in Francia. Foto: WRWR
- WRWR in Slovenia. Foto: WRWR
- Sito web WRWR: womenridersworldrelay.com
- Traccia in diretta del percorso: https://womenridersworldrelay.com/track-the-relay/
- Programma per paese: https://womenridersworldrelay.com/track-the-relay/
- Messaggio video su UTube
- Orario per paese
- Svizzera: Percorso e registrazione