Domenica deludente per la Svizzera

Dopo che Dominique Aegerter è stato abbattuto sul podio nella gara della MotoE, anche Tom Lüthi e Jason Dupasquier non sono riusciti a togliere il carbone dal fuoco a Misano.
Dominique Aegerter ha iniziato il weekend con una sensazionale vittoria nella prima delle due gare MotoE di sabato. Domenica, il pilota partito dalla pole ha perso la leadership della Coppa del Mondo che aveva accumulato nella classe MotoE quando un concorrente l'ha eliminato dalla pista dopo un giro (Rapporto e immagini qui).
Lüthi: "Solo piccoli passi".
Tom Lüthi (Kalex) ha avuto condizioni molto meno favorevoli nel Campionato del Mondo Moto2: Nelle qualifiche, il pilota svizzero ha perso un secondo rispetto ai primi e ha dovuto partire dalla 16ª posizione in griglia.

Tom Lüthi ha dato il massimo, ma non è bastato per superare il 16° posto in griglia. Immagine. IntactGP
Quando la gara è stata interrotta (per la pioggia), ha recuperato due posizioni ed è stato autorizzato a partire per la gara sprint di 10 giri una fila più avanti. Il 34enne è partito bene, salendo all'11° posto e migliorando fino al nono posto nei 10 giri successivi. Di conseguenza, è salito anche al nono posto nella classifica del campionato mondiale.

Con grande impegno, il veterano Lüthi è riuscito a recuperare almeno qualche posizione nelle gare. Immagine: IntactGP
Tom Lüthi: "Entrambe le partenze sono state abbastanza buone. Per la seconda gara, come molti altri, abbiamo montato le gomme morbide. Tutto è andato bene, ma il problema è stato che sono rimasto bloccato nel traffico e non ho potuto usare le gomme nuove alla partenza. Ho provato ad attaccare, ho fatto qualche sorpasso e ho lottato, ma non è stato sufficiente. Abbiamo fatto solo piccoli passi, mancava ancora la grande soluzione. Il prossimo fine settimana ci sarà Barcellona, una pista con un flusso paragonabile. Abbiamo bisogno di una moto simile a quella di oggi. Cercheremo di partire da lì, di tenere la testa alta e di andare avanti, questo è il nostro motto".
Classifica del Campionato del Mondo Moto2
Dupasquier resta indietro
Anche il debuttante della Moto3 Jason Dupasquier (KTM) non è riuscito ad eguagliare il fine settimana precedente (posizione 19) per migliorare la situazione. La chiave per ulteriori miglioramenti e per avvicinarsi a un primo punto in campionato sarebbe una buona posizione in griglia. Sebbene il friburghese abbia migliorato costantemente il suo tempo sul giro nelle sessioni di prova, non ha fatto gli stessi progressi dei suoi avversari. Nelle qualifiche è sceso al 29° posto.

Contrattempo: ultima fila in griglia per Jason Dupasquier! Immagine: RLekl
In gara, il 19enne ha recuperato alcune posizioni alla partenza, ma non è riuscito a piazzarsi oltre il 23° posto nei 23 giri successivi. Mentre i primi 12 piloti hanno tagliato il traguardo a soli 1,1 secondi l'uno dall'altro, Dupasquier ha perso ben 20 secondi dal vincitore Romano Fenati (Husqvarna) alla fine. Nella controversa classe Moto3, non ci sarebbero dovuti essere più di 6 secondi per il primo punto del campionato mondiale.
"Perdere nei duelli"
Dupasquier: "L'inizio di questo secondo weekend di gara è stato buono, ma abbiamo faticato molto in qualifica. Sapevo di dover recuperare molte posizioni e ho fatto una buona partenza. Ma poi non sono stato in grado di mostrare il mio vero potenziale. Ho fatto del mio meglio, ma ho ancora molto da imparare. Soprattutto nella battaglia contro gli altri piloti". Tuttavia, l'ex campione di Supermoto non si è scoraggiato: "Stiamo migliorando passo dopo passo e sono sicuro che i risultati e i punti arriveranno molto presto".
Classifica del Campionato del Mondo Moto3