Kawasaki Ninja 7 Hybrid in arrivo nel 2024

Le prime moto ibride Kawasaki saranno nelle concessionarie già nel gennaio 2024. La Kawasaki Ninja 7 Hybrid è la prima del suo genere.
Si dice che la Kawasaki Ninja 7 Hybrid con e-boost generi 70 CV. Anche la potenza continua di 58,5 CV è assolutamente rispettabile per la combinazione di motore a due cilindri in linea da 451 cc e motore elettrico da 9 kW. La moto basata sulla prima motorizzazione ibrida in produzione su larga scala si chiama Kawasaki Ninja 7 Hybrid e sarà disponibile a partire da gennaio 2024.
- Naturalmente, un display TFT è indispensabile.
- Il telaio è stato adottato dai modelli precedenti con alcune modifiche.
- La parte a benzina è gestita da un motore a due cilindri in linea con una cilindrata di 451 cc.
Secondo Kawasaki, la Kawa ibrida si posiziona nella fascia media in termini di dimensioni e peso, come ad esempio la Ninja 650, ma grazie alla tecnologia E-Boost dovrebbe anche raggiungere le prestazioni di una moto da 1000 cc per determinati periodi di tempo. Il tutto con un consumo di carburante paragonabile a quello delle moto da 250 cc.
Innovazioni
Oltre al basso consumo di carburante e alla potente accelerazione, il sistema ibrido consente anche altre innovazioni. Ad esempio, è presente la retromarcia per facilitare le manovre. Se necessario, la Ninja 7 Hybrid può anche essere guidata in modalità puramente elettrica. In questo modo, ad esempio, si potrebbero accontentare i vicini della zona residenziale quando si parte per un tour mattutino. È inoltre possibile scegliere tra cambio manuale e automatico.
Anche per quanto riguarda la posizione di guida, la Hybrid sembra essere modellata sulla Ninja 650. Sportiva, ma sempre eretta e raccolta. Kawasaki mantiene ancora il riserbo sui dati tecnici, a parte le prestazioni del motore. Quindi non possiamo ancora comunicarvi il peso e il prezzo.
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo kawasaki.ch.