Resoconto della gara del SJMCC ad Amriswil

Tutte le categorie dell'SJMCC hanno potuto mettere in mostra le loro abilità nel tradizionale motocross di Amriswil.
Per i più giovani del Coppa SJMCC U9 Emil Ziemer ha dominato l'evento. Due vittorie di gara e 40 franchi di bonus per il primo giro da parte di IXS, 100%, Pirelli e Motul. Già nelle qualifiche ha dimostrato con un vantaggio di oltre 3 secondi di essere pronto a colmare il divario di sei punti da Luis Santeusanio. Luis è stato seguito da Tizian Bolliger. Nella prima manche, sono stati loro tre a prendere il comando. Emil, in testa, ha fatto un giro veloce dopo l'altro ed è stato in grado di accumulare un vantaggio di oltre 15 secondi al traguardo. Tizian Bolliger ha dovuto lasciare che Luis Santeusanio lo superasse e così hanno tagliato il traguardo. Nella seconda manche, è stato ancora una volta Emil a guidare il gruppo e a non farsi ostacolare da nulla. Il dramma si è consumato alle sue spalle. Tizian Bolliger e Luis Santeusanio hanno lottato a lungo, ma in qualche modo si è avuta la sensazione che la moto di Luis non stesse dando il meglio di sé. E purtroppo l'impressione non era sbagliata e ha dovuto abbandonare completamente l'inseguimento dopo metà gara per un guasto tecnico. Luis Santeusanio, amareggiato, era in piedi accanto alla sua moto in preda alla disperazione e non capiva più nulla del mondo. Emil ha doppiato tutti i corridori tranne il terzo posto! Tizian Bolliger è stato un ottimo secondo e Leon Steinmann ha seguito al terzo posto. Tom Meyer è arrivato quarto dopo un emozionante duello con Ramon Hofer. Il vincitore è stato Emil Ziemer (1:1) davanti a Tizian Bolliger (3:2) e Leon Steinmann (5:3) è stato il sorridente terzo sul podio. Coppa Tecton U12 Noe Zumstein si è comportato altrettanto bene di Emil nella categoria dei più piccoli. Ha ottenuto quasi cinque secondi di vantaggio sul monitor del tempo. Seguito da Dario Zanolin e da Noryn Polsini. La prima manche in cima è stata un affare chiaro. Noe è stato anche l'unico corridore a superare il grande salto in discesa in una sola volta. Dario Zanolin e Noryn Polsini hanno lottato per tutta la gara, con Dario che si è imposto. Dietro di loro, dopo un'ottima manche, si è piazzato il campione della 50cc dello scorso anno Toni Ziemer, che è riuscito a tagliare il traguardo davanti all'agguerrito Kjetil Oswald. Nella seconda gara, Noe ha nuovamente preso il comando e ha vinto la gara senza commenti. Poi ancora Noryn e Dario, questa volta con la fine migliore per Noryn Polsini. Kjetil Oswald, per una volta senza errori, ha concluso con un sicuro quarto posto davanti a Toni Ziemer, che ancora una volta ha guidato in modo sorprendente. Grazie alla migliore seconda manche, Noryn Polsini (3:2) ha preceduto Dario Zanolin (2:3) sul podio. La vittoria è andata all'eccezionale Noe Zumstein (1:1), che si è aggiudicato anche l'ambito premio del primo giro. Coppa Backyard Racing U16 Fabio Artho è tornato al via e già nelle qualifiche si è assistito a un interessante duello tra lui e Lyonel Reichl. Li seguiva a distanza di rispetto un gruppo non meno interessante con Marc Rütsche, Leo Badertscher e Liam Sprenger, tutti a un secondo di distanza l'uno dall'altro. Fabio ha preso subito il comando nella prima manche ed è partito. Dopo una partenza lenta, è stato presto seguito da Lyonel, che ha recuperato costantemente terreno su Fabio. Leo Badertscher ha conquistato il terzo posto, che ha mantenuto fino al traguardo. Nella parte anteriore del gruppo, ci sono stati segni di fusione e Lyonel è riuscito a prendere il comando all'ultimo giro. Lo stesso scenario si è verificato nella seconda gara, ma questa volta con un vantaggio sottilissimo a favore di Fabio Artho. Marc Rütsche si è dovuto ritirare dalla gara per un guasto tecnico, lasciando la strada libera a Leo Badertscher. Grazie alla migliore seconda manche, la vittoria è andata a Fabio Artho (2:1) davanti a Lyonel Reichl (1:2) e Leo Badertscher (3:3) è salito sul podio al terzo posto. Fabio si è anche assicurato il premio per il primo giro da parte di IXS, Motul, 100% e Pirelli, oltre a 40 franchi svizzeri da parte del SJMCC. Coppa SJMCC U20 è stato ancora una volta Luan Kündig a dominare le qualifiche. È stato seguito da Joel Stierli e da Kimi Isler. Luan ha poi avuto sfortuna nella prima gara, quando è rimasto incastrato sotto la sua moto in una forte caduta e non è riuscito ad uscirne. È stato poi in grado di continuare con quasi un giro di anticipo e ha lottato per risalire fino al nono posto. I vincitori sono stati Joel Stierli davanti a Moritz Baumann e Kimi Isler. Nella seconda manche, tuttavia, non è stato possibile superare Luan. Il pilota è stato seguito da Joel Stierli davanti al fortissimo Kevin Kobi. Mentre molti piloti hanno lottato con la costanza questo fine settimana, ci sono state alcune sorprese sul podio. Joel Stierli ha vinto (1:2) davanti a Luan Kündig (9:1) e Moritz Baumann (2:7), che purtroppo non ha creduto nel podio. Il terzo e l'ottavo posto sono stati separati da soli 5 punti nella classifica giornaliera. Il premio di vincitore del primo giro è andato a Luan Kündig in entrambe le gare, e ci sono ancora alcune decisioni da prendere per la finale di Wängi del 6-7 ottobre 2018. La doppia gara potrebbe ancora comportare alcuni rinvii e siamo già in attesa di emozionanti duelli sul tracciato ben delineato di Wängi.Tutti i risultati sono disponibili qui.
- Il SJMCC può vantare un cross tradizionale di successo ad Amriswil.
- Coppa Tecton U12: da sinistra a destra: Norin Polsini, Noe Zumstein e Dario Zanolin.
- SJMCC U20 Cup da sinistra a destra: Luan Kündig e il vincitore Joel Stierli, 3° Moritz Baumann (assente dalla foto).
- SJMCC U9 Cup: da sinistra a destra: Tizian Bolliger , Emil Ziemer e Leon Steinmann.
- Backyard Racing U16 Cup. da sinistra a destra: Lyonel Reichl, Fabio Artho e Leo Badertscher.
- Luan Kündig ed Emil Ziemer hanno vinto il primo giro di bonus da IXS, 100%, Pirelli e Motul.
- Fabio Artho e Noe Zumstein. I due vincitori del primo giro di sabato al Motocross di Amriswil.