Aegerter: punto basso e speranza

Dominique Aegerter ha toccato un nuovo minimo in Most, ma ha avviato una tendenza al rialzo, che si spera duratura, con un'ottima seconda gara. Nel frattempo, il duo di testa ha raggiunto un nuovo livello.

Per quanto si sia impegnato, il 19° posto è stato il massimo delle sensazioni per Dominique Aegerter nelle sessioni di prove e nella Superpole di Most.
Ancora punti in gara 1
Tuttavia, il 34enne è riuscito a risalire dalla penultima fila in griglia fino al 13° posto nella gara di sabato. "Almeno abbiamo ottenuto tre punti nel pomeriggio", cerca di consolarsi Aegerter. "Ma dobbiamo continuare a migliorare. Sono deluso dai risultati. Lavoreremo sodo fino a sera e poi speriamo di dormire bene".

La delusione è stata grande per Dominique Aegerter a Most.
Aegerter voleva provare alcune cose nel warm-up di domenica, ma la pista era ancora bagnata dalla pioggia della notte. Aegerter è stato uno dei pochi ad uscire comunque, ma ha subito annullato. "Il warm-up è stato inutile, abbiamo dovuto rimandare le regolazioni alla gara di Superpole. Ma mi è mancato il feeling e la fiducia fin dall'inizio". Così l'unico pilota svizzero del circus della Superbike non è riuscito a superare la deludente 19ª posizione nella Superpole e ha dovuto prendere il via della seconda gara dalla settima fila.
Regolazioni di successo
Per Gara 2, il team GRT di Aegerter ha apportato ulteriori modifiche al telaio, con successo: "La moto si sentiva di nuovo meglio e sono riuscito a guidare come volevo". Aegerter ha prevalso in numerosi duelli, ha recuperato un totale di otto posizioni e alla fine ha tagliato il traguardo all'11° posto. Il distacco dal suo compagno di squadra Remy Gardner (Yamaha), quinto, non era più così grande: 9 secondi.

Dominique Aegerter è riuscito a migliorare in gara 2 a Most e ha effettuato numerose manovre di sorpasso.
"Ma il fatto che abbiamo perso quasi 30 secondi rispetto al duo di testa è preoccupante. Siamo molto lontani dal realizzare le nostre intenzioni. Speriamo di poter portare con noi il buon feeling che abbiamo costruito qui. Tra quindici giorni avremo dei test importanti a Misano. Spero che lì potremo fare ulteriori progressi e che la Yamaha apporti anche aggiornamenti al telaio e al motore, in modo da poter attaccare di nuovo tra quattro settimane a Misano e mostrare buone prestazioni. Non sono tempi facili, ma non mi arrendo e ringrazio tutti coloro che mi sostengono. Le cose miglioreranno di nuovo", ha detto il deluso Aegerter, che rimane combattivo.
Duello in Coppa del Mondo: un altro mondo
Il campione del mondo Razgatlioglu e il leader della classifica iridata Bulega hanno fatto la loro corsa per staccare il gruppo degli inseguitori a Most. Bulega, ancora segnato dalla caduta di venerdì, ha conquistato l'holeshot in Gara 1 ed è riuscito a tenere a bada Razgatlioglu per cinque giri. Tuttavia, il pilota turco ha poi fatto la sua mossa in frenata alla curva 1 e ha quindi recuperato un distacco di sei secondi dall'italiano. La domenica di gara, il triplice vincitore cremonese ha visibilmente ritrovato la fiducia e ha combattuto una feroce battaglia per la testa della Superpole. Tuttavia, durante un attacco a Razgatlioglu, ha commesso un errore in frenata, è dovuto uscire subito alla chicane e si è dovuto accontentare di nuovo del secondo posto.

Il leader del campionato mondiale Nicolo Bulega (11) si è presentato in testa a ogni partenza, ma è stato inseguito e sconfitto dal campione del mondo Toprak Razgatlioglu (nascosto). Tuttavia, l'italiano ha festeggiato la rimonta in gara-2.
In gara 2, Bulega è inizialmente di nuovo in testa. Anche in questo caso c'è stato uno scambio di colpi. Dopo una magnifica manovra di sorpasso da parte di Razgatlioglu tra le curve 1 e 2, il campione del mondo si è portato in testa con circa un secondo di vantaggio. Ma la punta di diamante della Ducati non ha ceduto, colmando il divario negli ultimi giri e sconfiggendo alla fine il pilota della BMW per un misero 0,027 secondi sul rettilineo d'arrivo. Danilo Petrucci (Ducati) ha conquistato tre terzi posti, ma ha perso più di 16 secondi dal duo di testa in gara 2!
Risultati
Campionato mondiale Superbike, Most (CZ)