Casa / Notizie sulla moto  / Moto autonoma

Moto autonoma

Autonom fahrendes Motorrad, möglich durch Künstliche Intellitgenz.

Nel settembre 2018, BMW Motorrad ha presentato la sua prima moto autonoma. Questa moto è basata sulla famosa BMW R1200 GS.

La moto è stata progettata da Stefen Hans, un ingegnere qualificato, e dal suo team. BMW si concentra sulla sicurezza e afferma di aver lavorato su questa tecnologia per più di due anni. L'obiettivo di questa moto è migliorare la sicurezza dei motociclisti e ridurre la probabilità di incidenti. In caso di emergenza, la moto potrebbe essere in grado di "informare, avvertire o intervenire direttamente". Questa funzione può potenzialmente salvare delle vite.

 

Nonostante l'incredibile sensazione di vedere questo veicolo dotato di intelligenza artificiale guidare lungo la strada, BMW ha dichiarato che è stata non previstoalmeno nel prossimo futuro una "moto completamente indipendente" in venditae la tecnologia sottostante serviranno da piattaforma per sviluppare sistemi e funzioni future per rendere il motociclismo più sicuro e confortevole.

 

BMW non è l'unico produttore a produrre una moto autonoma. Tre anni fa, Yamaha ha presentato il suo Motobot, una "moto autonoma umanoide". All'inizio di quest'anno, il produttore giapponese di moto ha presentato al CES il suo prototipo Motoroid, che utilizza l'intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia di autobilanciamento. Al CES dello scorso anno, Honda ha presentato la sua moto autobilanciata (ma non autonoma). Anche il Riding Assist utilizza la tecnologia robotica.

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT