L'adesivo

L'adesivo "I Love Töff" ha rapidamente conquistato la Svizzera tedesca a partire dal 1989. Ora sembra quasi estinto, ma è ancora disponibile.
C'è stato un tempo in cui molti automobilisti facevano capire alle auto dietro di loro che erano anche motociclisti o almeno si identificavano con loro. Lo facevano con un semplice e (almeno nella Svizzera tedesca) comprensibile adesivo "I Love Töff" sul retro della loro auto. Il verbo "Love" è stato espresso con un cuore rosso, in corsivo come la scritta (vedi foto).
Messaggio chiaro
Questo adesivo è probabilmente ancora familiare alla maggior parte dei nostri lettori, perché fino all'inizio del millennio era probabilmente comune almeno quanto l'adesivo "Rallenta", dove spesso non è del tutto chiaro cosa l'auto che precede stia cercando di dirvi. Con l'adesivo "I Love Töff", invece, il caso è chiaro e, soprattutto se si viaggia in moto e si incontra un'auto con questa scritta sul retro, si sa subito: "C'è qualcuno della stessa razza più avanti. Magari in questo momento è seduto in macchina, ma è come me: non c'è alcun pericolo per lui. Al contrario: sarà felice quando darò il massimo e lo sorpasserò!".
Ispirato da "I Love NY"
Un giorno di primavera del 1989, Hans Stalder di Adliswil ZH ebbe la brillante idea dell'adesivo "I Love Töff". L'ormai ottantatreenne vide un adesivo con la sagoma di una moto e un piccolo testo sul cofano di un'auto: "Anch'io vado in moto!". Hans, che lavorava nell'industria pubblicitaria, si è detto: "In fondo è un'ottima cosa, ma c'è un modo migliore per farlo". Non è presto detto! Ispirato dagli altrettanto popolari adesivi "I Love NY", anch'essi caratterizzati da un cuore rosso, Hans chiese a un amico grafico di creare un design. Poco dopo è iniziata la produzione dei primi 5.000 adesivi.
Articolo pubblicato su "Moto Sport Svizzera".
Ora Hans, un appassionato di moto che ha conseguito la maturità su una Lambretta nel 1950 ed è salito per la prima volta su una vera moto solo nel 1983, doveva solo trovare un modo per far conoscere gli adesivi alla gente. Ci è riuscito con un reportage su "Moto Sport Svizzera". Chiunque fosse interessato poteva ordinare gli adesivi per posta, inviando ad Hans una busta affrancata e autografata insieme al denaro per gli adesivi. "Pochi giorni dopo la pubblicazione dell'articolo, non solo la mia cassetta delle lettere, ma anche la mia cassa del latte stava scoppiando!", ricorda Hans.
Dieci adesivi per dieci franchi
L'appassionato di moto chiese due franchi per un adesivo, dieci per una banconota da dieci franchi. Gli adesivi furono venduti in brevissimo tempo, per cui fu presto stampata una seconda edizione di 10.000 esemplari. Questa volta Hans scrisse a tutti i rivenditori di motociclette della Svizzera tedesca, che poterono acquistare gli adesivi a un prezzo speciale per poterli rivendere. Anche questo fu un successo.
L'adesivo continua a vivere
Da due anni l'istruttore di guida di moto Urs Tobler di Zurigo-Oerlikon, che nel 1987 ha aperto la prima scuola di guida per sole moto (motoschool.ch), la distribuzione e la produzione degli adesivi. In lui, l'iniziatore ha trovato un degno successore, "scorbutico". Urs può ancora attingere all'ultima edizione: finora ne sono state stampate circa 40.000. Urs Tobler lancia un appello: "Soprattutto in tempi come questi, con forti venti politici contrari, dobbiamo difendere maggiormente il nostro amato hobby. Anche solo con un piccolo adesivo per trasmettere un messaggio comprensibile!".
Ordina l'adesivo "I Love Töff
Gli adesivi "I Love Töff" sono disponibili da Urs Toblerurs.tobler@datacomm.ch o al telefono 044 313 13 33. Sono graditi grandi ordini per la rivendita. Prezzi per pezzo (come nel 1989): adesivo in formato originale (14,5 x 3,5 cm): Fr. 2.-; formato grande (29 x 7 cm): Fr. 3.50; adesivi come patch (2 x 7 cm): Fr. 5.-. Per ordini di 10 o più pezzi sono previsti sconti per quantità. Gli adesivi sono resistenti ai raggi UV, alle intemperie e al lavaggio dell'auto e possono essere rimossi senza lasciare traccia anche a distanza di anni.