Casa / Test e tecnologia  / Test individuali  / Arriva la nuova Triumph Speed Triple

Arriva la nuova Triumph Speed Triple

Triumph Speed Triple

Era il 1994 quando la prima Triumph Speed Triple vide la luce. Da allora è stata rivista più volte, ma negli ultimi anni ha perso un po' il contatto con le potenti Naked di Aprilia, BMW e KTM. Ora Triumph lancia un contrattacco con la nuova Speedy, dotata di maggiore potenza, sospensioni migliori e tanta elettronica.

La nuova Triumph Speed Triple, o meglio i due nuovi modelli - è disponibile in versione S e RS - saranno già esposti dal vivo in Svizzera allo Swiss-Moto alla fine di febbraio e dovrebbero poi essere disponibili nelle concessionarie a partire dalla fine di marzo. Prima ancora, dal 18 al 20 febbraio, avremo il piacere di provare la nuova naked di punta della Casa britannica ad Almeria (E) su strada e su pista. Tuttavia, Triumph ha già pubblicato questa mattina (5 febbraio) le novità tecniche e le specifiche.

Più potenza

La cilindrata del motore a tre cilindri della Speedy 2018 rimane di 1050 cc, ma con 150 CV a 10.500 giri/min e 117 Nm a 7150 giri/min, l'unità eroga ora circa 10 CV e 5 Nm in più rispetto a prima. Anche la velocità massima e la coppia ai bassi regimi sono state aumentate. La Triumph non si avvicina ancora ai 177 CV della Super Duke, ma il divario si sta riducendo. Potremo sicuramente verificare l'effetto della potenza extra sull'accelerazione durante il test di fine febbraio sul lunghissimo rettilineo del Circuito de Almeria.

Altri cervelli

Anche l'elettronica della Speed Triple è stata notevolmente rivista per la nuova versione. L'innovazione più importante è sicuramente la nuova IMU, che registra in tempo reale il rollio, il beccheggio e l'imbardata, nonché l'accelerazione e l'angolo di piega sulla versione RS. Di conseguenza, Triumph ha potuto dotare la Speed Triple RS di ABS in curva e di controllo di trazione in funzione dell'angolo di piega. Questa IMU non è installata sul modello base, la Speed Triple S, che deve quindi accontentarsi dell'ABS e del controllo di trazione tradizionali. Le novità su entrambi i modelli sono il display TFT da 5 pollici e fino a cinque diverse modalità di guida. A questi si aggiunge il nuovo sistema drive-by-wire, che sostituisce il precedente sistema con il classico cavo dell'acceleratore.Tutte le ulteriori informazioni e le nostre impressioni di guida seguiranno dopo la presentazione.  

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT