Indiano su ruote e onde

Dal 29 giugno al 3 luglio 2022, Indian Motorcycle porterà lo spirito della prima casa motociclistica americana a Biarritz (F), continuando la sua partnership di lunga data come sponsor principale del festival Wheels and Waves.
"Indian e Wheels and Waves condividono la convinzione di celebrare il passato per plasmare il futuro. Lavorano a stretto contatto da sette anni. Indian Motorcycle è lo sponsor principale da sei anni", sottolinea Indian nel comunicato sull'imminente evento di moto e surf sull'Atlantico.
Giunto all'undicesima edizione, il festival Wheels and Waves riunisce le diverse influenze della cultura motociclistica, del surf, dello skating, della musica e dell'arte per creare un'esperienza unica che è diventata un evento di culto per motociclisti, skaters e surfisti di tutta Europa e non solo.
Indiano nel Villaggio delle Ruote e delle Onde
Indian Motorcycle sarà al centro del Wheels and Wave Village con un'esposizione di moto e customizzazioni. Sarà presente un'area per lo shopping di abbigliamento e accessori, dove sarà disponibile anche la speciale "Indian Motorcycle x Wheels and Waves T-shirt". Gli spettatori del festival rimarranno stupiti anche dai rider delle pareti ripide che sfideranno la gravità con le loro Indian anteguerra nel Wall of Death. Questa è sempre stata una delle parti preferite dell'Event Village.

Muro della morte. Foto: Voyopix
L'indiano FTR a Punk's Peak - 29 giugno
Punk's Peak si trova a pochi passi dal Mont Jaizkibel in Spagna (a circa 36 km da Biarritz). Il famoso evento sprint vede 128 piloti sfidarsi in duelli di 400 metri su moto d'epoca e moderne. Dimitri Coste, fotografo, gentleman racer e ambasciatore del marchio Indian Motorcycle, affronterà questa sfida al manubrio di una Indian FTR nella categoria Superbike +100 CV. Punk's Peak si svolgerà mercoledì 29 giugno.

Punks Peak. Foto: Voyopix
Artride - 30 giugno - 3 luglio
Indian Motorcycle, in collaborazione con Wheels and Waves, ha commissionato a quattro costruttori di moto europei, nel mese di dicembre, la creazione della loro personale visione di una Indian Chief - ispirata al passato, saldamente ancorata al presente, con un'ampia visione del futuro. Il progetto vincitore, "Grind Machine" di Tank Machine x Rise Designs, è stato scelto da una combinazione di voto pubblico e da una giuria di super-votanti e sarà esposto alla mostra Artride. Oltre alle altre macchine esposte, l'area Indian Motorcycle ospiterà anche una collaborazione speciale con un artista speciale. La mostra Artride sarà inaugurata la sera del 30 giugno e rimarrà aperta per tutta la durata dell'evento presso il Biarritz Skatepark.

Macchina per macinare. Foto: Voyopix
Mini Coppa indiana eFTR - 1 luglio
La novità di quest'anno di Wheels and Waves è la eFTR Mini Cup. La eFTR Mini Cup si svolgerà venerdì 1 luglio alle 19.00. Le mini-moto elettriche, originariamente sviluppate per i bambini, correranno su un circuito nel cuore del villaggio WAW. In palio ci sarà anche una eFTR Mini, che verrà consegnata al termine della gara. Per chiunque voglia partecipare, un'urna sarà disponibile presso lo stand di Indian Motorcycle nel villaggio del festival a partire dal 28 giugno.
Per saperne di più sull'evento: ruote-e-onde.com/