La produzione KTM torna alla normalità

Dalla fine di luglio, le linee di assemblaggio di KTM a Mattighofen hanno ripreso a funzionare per cinque giorni. Con la ripresa della produzione, KTM compie un altro passo verso la normalità.
Dal 28 luglio la produzione di KTM a Mattighofen è tornata a funzionare su cinque giorni. "Questo rappresenta un traguardo significativo sia per l'azienda sia per la comunità globale, composta da piloti, concessionari e dipendenti", afferma KTM. KTM desidera inoltre ringraziare i propri partner, clienti e dipendenti:
"Vorremmo cogliere l'occasione per esprimere un ringraziamento speciale ai nostri dipendenti, il cui grande impegno, flessibilità e solidarietà negli ultimi mesi hanno giocato un ruolo fondamentale nel rendere possibile questo nuovo inizio. Il loro impegno in una delle fasi più difficili è stato ed è un fattore di successo fondamentale per l'ulteriore sviluppo dell'azienda". KTM desidera inoltre esprimere un sincero ringraziamento ai concessionari e ai partner di tutto il mondo per la pazienza e la fedeltà dimostrate in questo periodo", ha dichiarato il CEO Gottfried Neumeister.
La produzione KTM è iniziata con i nuovi prodotti del segmento off-road. Le macchine saranno lanciate nelle prossime settimane. È ripresa anche la produzione dei modelli LC4. Questi includono la KTM 690 Enduro R e la KTM 690 SMC R. Il CEO Neumeister sottolinea l'importanza di questo passo: "Il riavvio della produzione ci dà la stabilità di cui abbiamo bisogno per concentrarci pienamente sulla qualità, sulla vicinanza ai clienti e sull'ulteriore sviluppo". Quando, ad esempio, i nuovi modelli 990 (990 Duke R e 990 RC R) entrerà in produzione non è ancora stato comunicato.