Casa / Generale  / Lucerna vuole fare le pulci a moto e scooter

Lucerna vuole fare le pulci a moto e scooter

Lucerna vuole introdurre parcheggi a pagamento per moto e scooter nel centro città. La tariffa sarà di 60 centesimi all'ora. Il Parlamento cittadino deciderà sul progetto pilota il 10 giugno.

Da gennaio 2021 esiste una base legale per l'introduzione di tariffe di parcheggio per le due ruote in tutta la Svizzera. Le città non vogliono rinunciare a questa ulteriore fonte di reddito. Ora Lucerna vuole essere la prima città svizzera a fare le pulci agli automobilisti. Da 200 a 300 nuovi posti auto per motociclette - a scapito dei posti auto - serviranno a rimpinguare le casse della città. Verranno addebitati 60 centesimi all'ora. Il Parlamento cittadino deciderà sull'attuazione il 10 giugno 2021.

"Maggior fatturato del parcheggio" = più soldi

L'obiettivo del progetto è quello di testare l'implementazione tecnica e l'accettazione delle tariffe da parte dei motociclisti. Il test pilota sarà effettuato a Löwengraben, ai margini del centro storico: La posizione è ideale perché, secondo le autorità cittadine, la domanda di posti auto per moto e scooter nella zona del centro storico è molto elevata. E: la misura dovrebbe portare a un minor numero di moto in sosta selvaggia o parcheggiate nei posti bici. Solo alla fine il Comune ammette di aspettarsi un "maggiore turnover dei posti auto" - cioè più soldi - da una tassa obbligatoria per le moto.

Un colpo alla schiena del popolo delle due ruote

La cosa triste di tutta questa storia è che, dietro la loro avidità di denaro, le autorità ignorano completamente i vantaggi della comunità a due ruote, con o senza motore. Non una parola sul fatto che scooter e moto contribuiscono in modo significativo alla separazione del traffico urbano, che occupano molto meno spazio delle auto, sia in movimento che in sosta, e che rappresentano un mezzo di trasporto economico e a bassa manutenzione per un'ampia fascia di popolazione della città e dell'agglomerato, e quindi un'alternativa interessante alle auto e ai trasporti pubblici. In breve, i parcheggi per motocicli a pagamento non sono altro che un colpo alla schiena per i cittadini delle due ruote.

 

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT