Non riempire fino all'orlo

Sicuramente tutti hanno notato che il volume della benzina varia molto di più al variare della temperatura rispetto a quello dell'acqua, ad esempio. Se si lascia un serbatoio pieno di benzina al sole, può succedere che il serbatoio trabocchi e che la moto goccioli benzina.
Se la temperatura di 20 litri di benzina aumenta di 20° C, la quantità di benzina è di 20,5 litri. Quindi, riempire fino all'orlo solo se la benzina viene poi utilizzata.
Com'è la situazione della benzina? In estate si ottiene meno benzina per i nostri soldi rispetto all'inverno? No, la legge prevede la compensazione della temperatura per i nuovi distributori. Ciò significa che in estate possiamo addirittura avere più benzina che in inverno: Questo perché una sonda nel serbatoio della stazione di servizio misura la temperatura del carburante. La pompa di benzina calcola poi il volume a 15° C. Supponendo che il carburante erogato abbia una temperatura di soli 5° C in inverno, alla pompa si ottengono effettivamente solo 19,75 litri invece di 20 litri. Se la benzina nel serbatoio della stazione di servizio sale a 20° C in piena estate, ci vengono effettivamente serviti 20,125 litri al prezzo di 20 litri.
Autore: Tobias Kloetzli / Désirée Troxler