Gli stabilimenti Piaggio vogliono ripartire il 4 maggio

Gli stabilimenti italiani del Gruppo Piaggio, temporaneamente chiusi a causa della pandemia di coronavirus, riprenderanno l'attività a partire dal 4 maggio 2020. A tal fine, la direzione aziendale e i sindacati hanno concordato misure di tutela della salute per i dipendenti di Pontedera (Piaggio), Noale e Scorzè (Aprilia) e Mandello del Lario (Moto Guzzi).
I dipendenti della produzione e dell'amministrazione ricevono a intervalli regolari speciali dispositivi di protezione personale. Questi includono maschere protettive, guanti e, se necessario, occhiali protettivi. Sono inoltre installati distributori di disinfettanti. Sono inoltre in vigore le consuete regole di distanza e di comportamento.

La produzione della Vespa nello stabilimento Piaggio di Pontedera. Foto: ampnet/Piaggio
Scanner termico
Esperti esterni misurano costantemente la temperatura corporea dei dipendenti e Piaggio introdurrà gradualmente anche degli scanner termici. Sono previste perizie mediche per i dipendenti che appartengono a particolari gruppi a rischio. Inoltre, a tutti i fornitori verrà chiesto di introdurre procedure simili e di fornire prove che garantiscano il rispetto delle linee guida sulla salute.

La produzione della Vespa nello stabilimento Piaggio di Pontedera. Foto: ampnet/Piaggio
Fonte: ampnet/jri