Taglio del pneumatico della moto: cosa fare?

Cosa fare se si ha un taglio nel pneumatico della moto? Nella nostra rubrica "La domanda tecnica", oggi ci concentriamo sul tema dei tagli nei pneumatici da moto e rispondiamo alla seguente domanda: "Devo aver colpito un coccio da qualche parte e ora il battistrada ha un taglio. Devo sostituire il pneumatico?".
Il comportamento da tenere in caso di taglio di uno pneumatico da moto dipende sempre dalla gravità della lesione. La valutazione di un pneumatico "ferito" è meglio affidata a un'officina professionale. In generale, tuttavia, se c'è ancora abbastanza gomma sul battistrada e la lesione non è profonda, cioè la struttura o la carcassa del pneumatico è ancora intatta, si può continuare a guidare senza problemi. Vedere anche l'immagine qui sotto; in caso di dubbio, controllare attentamente con lo spargicristalli. Se la carcassa è danneggiata o addirittura perforata, con conseguente perdita di pressione, il pneumatico deve essere sostituito.
Tuttavia, si sconsiglia di riparare gli pneumatici (foto sotto) perché i pneumatici delle moto devono resistere a forze molto più complesse rispetto a quelli delle auto. Una riparazione va bene se l'officina successiva si reca a velocità ridotta per sostituire il pneumatico.
Domande?
Avete anche una domanda tecnica? Allora non esitate a chiedercelo inviando un'e-mail (con una foto se volete) a moto@galledia.ch scrive.