Casa / Generale  / Supermoto-SM: Bärtschi davanti a tutti

Supermoto-SM: Bärtschi davanti a tutti

Supermoto Ottobiano

Al terzo appuntamento stagionale del Campionato Supermoto, il campione svizzero Raoul Tschupp (TM) ha partecipato per la prima volta alle gare e ha strappato la vittoria al leader finora indiscusso Yannick Bärtschi (Yamaha).

Testo e immagini: Michael Dichtl/www.midi-pics.de

 

I crepacci si sono incontrati per la terza prova del Campionato Svizzero Supermoto a Ottobiano, in Italia. La gara di qualificazione e le due gare sono state calde come il clima. Su iniziativa del settore Prestige, molto decimato, la classe Prestige e la classe Challenge hanno preso il via insieme sulla spaziosa pista per kart. Questo ha fatto sì che ci fosse finalmente un campo pieno di 27 partenti ancora una volta. L'evento di prova è stato di conseguenza ben accolto: lotte emozionanti con molte manovre di sorpasso sono state all'ordine del giorno e hanno fatto del bene allo sport appannato della supermoto.

 

Il maestro Tschupp in visita volante

Questo weekend di gara a Bella Italia ha visto anche la prima apparizione del vincitore del titolo: Raoul Tschupp (TM), che è di casa nel campionato spagnolo, ha fatto una visita volante e ha sconvolto i favoriti: Partito dalla pole position nella prima gara, il 34enne argoviese ha imposto un ritmo altissimo, che solo Randy Götzl (Husqvarna) è riuscito a tenere. Götzl ha spinto ancora una volta nello sprint finale ed è stato vicinissimo alla ruota posteriore di Tschupp quando ha tagliato il traguardo.

 

Supermoto Ottobiano

Il campione Raoul Tschupp (42) ha preso subito il comando in Gara 1, ma alla fine è stato messo sotto pressione da Randy Götzl (93).

 

 

Il leader della SM Yannick Bärtschi (Yamaha) non è partito nel migliore dei modi dalla prima fila. Come in qualifica, anche il precedente dominatore ha lamentato una mancanza di aderenza sui pneumatici appena montati. Julien Haenggeli (Yamaha) ha infine salvato il 3° posto proprio davanti a Bärtschi. Stephan Züger (Yamaha) si è piazzato lontano, al quinto posto.

 

Supermoto Ottobiano

Julien Haenggeli ha preceduto Stephan Züger e il leader del campionato Yannick Bärtschi, che è partito male.

 

Contatori Bärtschi

In gara 2, tuttavia, il favorito per il titolo Bärtschi si è presentato in testa alla partenza, ha difeso coraggiosamente il suo vantaggio e ha corso fino alla vittoria finale con un sottilissimo vantaggio di 0,081 secondi su Tschupp. Ma Bärtschi è stato fortunato, perché un raccordo dello scarico si è allentato sulla sua moto. Il favorito per il titolo è riuscito a tagliare il traguardo da vincitore vero e proprio con un tubo di scappamento abbassato che ha toccato la catena di trasmissione. Il 26enne Haenggeli ha ancora una volta impressionato con il terzo posto davanti a Götzl e Züger.

 

Supermoto Ottobiano

In gara 2, Bärtschi (931) si è aggiudicato la vittoria alla partenza davanti a Tschupp (42).

 

Il campione Tschupp è quindi ancora al top della condizione e ha dato vita a grandi battaglie con gli attuali favoriti al titolo. "Sono molto soddisfatto, mi sono divertito molto e ho incontrato di nuovo i miei vecchi compagni di gara", ha riassunto il vincitore di giornata Tschupp.

 

Il prossimo round della Supermoto-SM si terrà il 25/26 giugno. in Hoch-Ybrig SZ effettuate.

 

Supermoto-SM, Ottobiano (I)

Gara 1
Gara 2

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT