Suzuki 125cc: nuovi colori, niente Euro 5

Suzuki non solo invia nel nuovo model year la GSX-S 750 tecnicamente invariata e omologata solo Euro 4, ma anche i suoi due modelli da 125cc GSX-S 125 e GSX-R 125. Un peccato per il mercato delle 125cc, che in Svizzera saranno accessibili dal 2021 a partire dai 16 anni. Almeno ci sono nuovi colori per il 2021.
Suzuki sta inviando i modelli GSX-R 125 (con carenatura) e GSX-S 125 (moto nuda) alla stagione 2021 con diverse nuove colorazioni. Il motore monocilindrico da 125 cc, invece, rimane tecnicamente invariato e non si sa nulla di un passaggio all'Euro 5. Inoltre, non ci sono stati annunci ufficiali da parte dello stabilimento principale in Giappone. Il retroscena potrebbe essere anche il fatto che Suzuki ha riconosciuto da anni che si sta allontanando sempre più dal mercato europeo, poco importante da un punto di vista globale, per concentrarsi sui mega-mercati di Asia e India.
Almeno la Svizzera - dove si prevede una forte crescita del mercato delle 125cc grazie all'apertura ai sedicenni a partire dal 1° gennaio 2021 - ha una normativa speciale in quanto non membro dell'UE: tutte le moto e gli scooter omologati Euro 4 importati in Svizzera entro la fine del 2020 possono essere venduti per un periodo di tempo illimitato - a differenza dei Paesi dell'UE.
Vari colori e edizione limitata
La sportiva GSX-R 125 è disponibile in quattro varianti di colore. Blu come prima, più una versione nera con cerchi verniciati di rosso, più una versione rossa e nera e un'edizione limitata con la livrea dei piloti Suzuki della MotoGP Joan Mir e Alex Rins.
La GSX-S 125 naked si armonizza visivamente con la GSX-S 750, anch'essa in via di dismissione. È disponibile nei colori blu-nero, nero e bianco-giallo.
Info: https://moto.suzuki.ch/