Revoca della licenza fino alla fine dell'anno

La FIM revoca la licenza di Romano Fenati fino alla fine della stagione dopo l'incidente di Misano (I) al collega Stefano Manzi.
Il pilota della Moto2 e dello scandalo Romano Fenati ha partecipato a un incontro presso la sede della FIM a Mies, Vaud, il 18 settembre 2018.
A seguito dell'incidente e degli incidenti avvenuti durante la gara di Misano (I) con il suo rivale Stefano Manzi, gli organizzatori della gara hanno comminato a Fenati una squalifica di due gare. A seguito di un incontro con Romano Fenati, avvenuto il 18 settembre 2018 presso la sede di Mies VD, la FIM ha ora deciso che deve essere inflitta una sanzione più severa.
La licenza dell'italiano sarà revocata fino alla fine dell'anno.
Durante l'incontro, i rappresentanti della FIM hanno sottolineato la costante preoccupazione per la sicurezza di tutti i piloti. Naturalmente, hanno anche sottolineato l'importanza del fair play, che gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi sport. Pur riconoscendo che i piloti, e in particolare quelli che raggiungono i massimi livelli di uno sport, devono affrontare molte pressioni sia in pista che fuori, hanno ricordato a Fenati la profonda influenza che gli atleti di alto livello possono avere sui tifosi e sui giovani. Egli dovrebbe essere consapevole della sua responsabilità e dare un esempio positivo in futuro.
Gli potrà essere concessa una nuova licenza FIM per la stagione 2019 alle condizioni stabilite dal regolamento FIM. Trovare una squadra per la prossima stagione non sarà facile dopo questa manovra. Il team Forward Racing ha annullato il suo contratto per il prossimo anno.
Testo: Comunicato stampa MotoGP
Modifica: Désirée Troxler