Dakar: la Honda mette fine alla striscia di vittorie della KTM!

La vittoria di Ricky Brabec alla Dakar di quest'anno pone fine a un'assenza di Honda che durava da 31 anni, dalla vittoria di Gilles Lalay nel 1989, e pone fine alla striscia di vittorie di KTM dopo 18 anni.
Ricky Brabec (Honda) ha dominato il Rally Dakar di quest'anno - che si è tenuto per la prima volta in Arabia Saudita - fin dal primo giorno e ha vinto dopo oltre 7.800 chilometri, di cui circa 5.000 di prove speciali cronometrate, con un vantaggio di 16 minuti sul rivale Pablo Quintanilla (Husqvarna) e sul vincitore dello scorso anno Toby Price (KTM).
Non solo pone fine all'incredibile striscia di vittorie di KTM, ma otto anni dopo il ritorno della Honda alla Dakar, pone anche fine a un periodo di inattività dei giapponesi durato 31 anni. È anche il primo americano a concludere la Dakar da vincitore.
Brabec era chiaramente uno dei favoriti, visto che aveva già dominato la Dakar nel 2019, ma poi si era ritirato mentre era in testa a causa di un guasto al motore.
Il vodese Nicolas Brabeck (KTM) ha tagliato il traguardo in 48a posizione.