Randy Krummenacher: stagione 2022 della Supersport in sella alla Ducati

Randy Krummenacher, Campione del Mondo Supersport 2019 su Yamaha, correrà anche nel 2022 per il Team italiano CM, per il quale il pilota svizzero corre dalla gara di Barcellona, vinta al primo tentativo. La moto, però, sarà nuova: invece di una Yamaha R6, sarà una Ducati V2 con una cilindrata di 955 cm3.
Lo zurighese Randy Krummenacher (31) e il team CM Racing con il boss Alessio Cavaliere vogliono essere tra i protagonisti della nuova categoria Supersport con la Ducati V2 955, che può debuttare nella classe grazie al regolamento completamente rivisto e molto più aperto. Krummenacher corre in blu Yamaha dal 2018 ed è diventato campione del mondo per la casa giapponese nel 2019, allora con il team Bardahl Evan Bros Yamaha.

Krummenacher corre per la Yamaha nel campionato mondiale Supersport dal 2018 ed è diventato campione del mondo per la casa giapponese nel 2019. Passerà alla Ducati nel 2022.
Vecchia squadra, nuova moto
Randy Krummenacher non vede l'ora di ricoprire il suo nuovo ruolo: "Sono molto felice di rimanere nella classe Supersport e di partecipare allo storico cambiamento dei regolamenti. Grazie al nuovo regolamento, è possibile utilizzare moto con cilindrate diverse, come faremo con la Ducati V2 955. Vorrei ringraziare in particolare Alessio Cavaliere, il team boss di CM Racing, per la fiducia che mi ha accordato dopo l'infortunio di Luca Bernardi. Ci siamo trovati bene fin dall'inizio e siamo riusciti a confermarlo con la vittoria nella prima gara a Barcellona. Ora ci stiamo preparando per l'ultima gara in Indonesia. Subito dopo, ci concentreremo sul nuovo progetto e sulla Ducati V2".
Nonostante il cambio di marchio, Krummenacher può continuare a contare sul supporto dei suoi tecnici di lunga data Manuel Cappelletti e Alessandro Alvisi. "Mi hanno messo in contatto con Alessio Cavaliere e mi hanno permesso di intraprendere un nuovo percorso. Hanno la mia massima fiducia, anche per il nuovo progetto. Anche il mio manager Daniele Di Ninno, che ha reso tutto possibile, rimarrà a bordo insieme ai miei sponsor e a tutti gli altri coinvolti nel progetto".
La Ducati sarà competitiva
Krummenacher ha già potuto provare la Ducati V2 955: "È sicuramente una moto molto competitiva e sono convinto che il mio equipaggio sarà in grado di sfruttarne il potenziale. Ma ora ci concentriamo sull'ultima gara in Indonesia sul nuovissimo circuito di Mandalika dal 19 al 21 novembre!".