Casa / Test e tecnologia  / Test individuali  / Triumph Street Triple RS: la sensazione è quella giusta

Triumph Street Triple RS: la sensazione è quella giusta

Triumph ha apportato alla Street Triple RS un importante aggiornamento per il 2020, che la rende ancora più performante e fa sì che i piloti meno esperti e i professionisti inizino inevitabilmente a sorridere sotto il casco.

Sabato 12 ottobre 2019 abbiamo avuto l'opportunità di guidare la nuova Triumph Street Triple RS (disponibile da dicembre 2019, a partire da 13.500 franchi) su strada e su pista nell'ambito del lancio stampa internazionale a Cartagena, vicino a Murcia, in Spagna. Il nostro giudizio iniziale è assolutamente positivo: gli ingegneri Triumph, soprattutto Stuart Wood, hanno fatto un ottimo lavoro.

La Triumph Street Triple RS, rinnovata per il 2020. Foto: Jaime de Diego / Ula Serra

Lifting del viso

Anche da lontano, il volto in qualche modo familiare ma completamente nuovo cattura l'attenzione, con questi "occhi" dall'aspetto feroce che segnalano l'avvicinarsi di qualcosa di veramente pericoloso. Sebbene la potenza massima di 123 CV non sia cambiata e la coppia massima sia aumentata solo leggermente da 77 a 79 Nm, la RS è stata dotata di una gamma media sensibilmente più piena grazie a una leggera messa a punto, il che significa che il motore a tre cilindri in linea da 765 cc tira via in modo ancora più pulito di prima.

La Triumph Street Triple RS, rinnovata per il 2020. Foto: Jaime de Diego / Ula Serra

Punizione dalla curva

Le prime due marce più corte le conferiscono maggiore grinta in accelerazione, sia da fermo che in uscita di curva, per cui non dovrebbe essere difficile tenere il passo delle macchine di maggior cilindrata o mostrare loro l'altrettanto delizioso e sottile retrotreno. Tanto più che il cambio rapido bidirezionale è di serie. Ancora più decisivo per la sua capacità di sprint è, naturalmente, il suo peso fenomenale di soli 187 kg pronti per la guida (più 1 kg rispetto al suo predecessore).

La Triumph Street Triple RS, rinnovata per il 2020. Foto: Jaime de Diego / Ula Serra

Posizione in cima alla strada

Le sospensioni completamente regolabili (Showa all'anteriore, Öhlins al posteriore) funzionano in modo eccellente sia su strada che in pista e consentono una varietà di assetti. Su strada, in particolare, brilla per il piacevole comfort sulle superfici irregolari, senza compromettere la tenuta di strada. In pista, la nuova RS è estremamente agile negli zig-zag e allo stesso tempo super stabile nelle lunghe accelerazioni sui rettilinei.

La Triumph Street Triple RS, rinnovata per il 2020. Foto: Jaime de Diego / Ula Serra

Non troppa forza manuale

Anche i tappi sono una poesia. Si può sempre contare sull'M50 anteriore di Brembo. Le pinze dei freni monoblocco ad attacco radiale agiscono sempre in modo sensibile sui dischi da 310 mm, non sovraccaricandosi mai in città e fornendo una decelerazione decente senza richiedere una forza manuale eccessiva quando si curva velocemente su una strada di campagna o su una pista.

Qui potete trovare tutti gli ulteriori Dettagli sulle nuove caratteristiche della Triumph Street Triple RS 2020 e presto anche su MOTO TV il nostro video di prova.

Panoramica della recensione
REGISTRAZIONE ORA
Più energia per la vostra cassetta postale!
Abbonatevi alla newsletter di moto.ch e scoprite regolarmente articoli interessanti, consigli e notizie sulle moto. Basta registrarsi per essere sempre ben informati!
REGISTRAZIONE
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento!
close-link
it_ITIT