Via sicura: il Consiglio federale vuole evitare casi di disagio indesiderati

Nella riunione del 12 agosto 2020, il Consiglio federale ha sottoposto a consultazione un pacchetto di revisioni del codice della strada. Il pacchetto comprende una modifica della Legge sulla circolazione stradale e della Legge sulle multe amministrative, nonché la revisione di otto ordinanze.
Più proporzionalità
"In adempimento di un mandato del Parlamento, il Consiglio federale propone di modificare la Legge sulla circolazione stradale (LCStr) per rendere più proporzionate le misure di eccesso di velocità introdotte nell'ambito di 'Via sicura' ed evitare così casi indesiderati di disagio". È quanto scrive l'Ufficio federale delle strade (USTRA) in un comunicato stampa. I tribunali dovrebbero ora essere in grado di esaminare le circostanze specifiche di ogni singolo caso e decidere liberamente quale sanzione è appropriata in ogni caso.
Casco obbligatorio per i ciclisti di e-bike
Negli ultimi anni, il numero di incidenti gravi con le biciclette elettriche è quasi quintuplicato. Per interrompere questa tendenza e prevenire gli incidenti, il Consiglio federale vuole aumentare la sicurezza con misure rapidamente realizzabili a livello di ordinanza: Tutti i conducenti di e-bike dovrebbero essere obbligati a indossare il casco e ad accendere le luci durante il giorno. In futuro, inoltre, le e-bike veloci dovranno essere dotate di un tachimetro, in modo da poter rispettare con precisione i limiti di velocità.
Batterie o idrogeno
L'USTRA scrive inoltre: "Le nuove tecnologie consentono di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di gas serra nel trasporto merci su strada. Tra queste, i metodi di costruzione per migliorare l'aerodinamica dei veicoli e l'uso di motori elettrici con batterie o basati sull'idrogeno. Tuttavia, la legislazione attuale ostacola queste possibilità perché l'uso di tecnologie ecologiche ha un impatto negativo sul carico utile o sul volume di carico dei veicoli".
Regolare le lunghezze e i pesi massimi
Il Consiglio federale vuole quindi che le lunghezze massime e i pesi massimi autorizzati dei veicoli e delle combinazioni di veicoli siano aumentati del peso supplementare richiesto o della lunghezza supplementare richiesta. La capacità di carico dei veicoli non deve essere aumentata.
Test di guida autonoma su strada
I sistemi di assistenza ai veicoli vengono costantemente migliorati. Secondo l'USTRA, in futuro sarà possibile guidare un'auto senza che il conducente debba monitorare costantemente ciò che accade sulla strada. "Per poter reagire rapidamente a questi sviluppi, la legge sulla circolazione stradale conferisce al Consiglio federale la facoltà di emanare norme specifiche a livello di ordinanza. Inoltre, saranno definite le condizioni quadro che il Consiglio federale deve rispettare nell'esercizio della sua autorità. La revisione creerà anche una base giuridica che consentirà all'Ufficio federale delle strade (USTRA) di autorizzare test con veicoli completamente automatizzati sulle strade pubbliche. Tali test possono fornire importanti indicazioni".
La consultazione sul pacchetto di revisione durerà fino al 12 dicembre 2020.